GRADI ED ESAMI

L'esame di CINTURA è una verifica del raggiungimento delle abilità tecniche descritte nel programma di Cintura esposto in palestra. Con l'esame di cintura si crea una struttura di conoscenze teorico/pratiche che servono a creare le fondamenta dell'atleta marziale. Sono previste due sessioni d'esame l'anno, ma I tempi sono indicativi, decideranno comunque gli istruttori quando l'allievo è pronto per dare l'esame al fine di ottenere una preparazione adeguata. Al superamento dell'esame viene rilasciato un diploma + una cintura colorata in funzione del livello raggiunto:
- Cintura BIANCA = diploma di allievo;
- Cintura GIALLA = diploma di allievo praticante;
- Cintura BLU = diploma di allievo avanzato;
- Cintura ROSSA = diploma di allievo maturo + possibilità di conseguire il diploma legalmente valido* di Istruttore di Difesa Personale UISP;
- Cintura NERA = diploma di istruttore + possibilità di conseguire il diploma legalmente valido* di Istruttore di Kung Fu Wushu DO UISP. *rif. a R.L. n. 61 del 01/10/2002 art.8-3°
L'esame di GRADO TECNICO è un ulteriore verifica predisposta per constatare l'apprendimento dell' applicazione pratica delle tecniche studiate per l'esame di cintura più altre tecniche proprie del programma di Grado Tecnico esposto in palestra. L'arte del combattimento è quindi spiegata anche a parte, in maniera approfondita, sfruttando tecniche anche di altre discipline. Verrà trattato sia come sport da ring/gara, sia come difesa personale da strada. Durante le simulazioni Il contatto è controllato, ed è obbligatorio l'uso di protezioni. Il grado di simulazione deve essere realistico, ma sempre in sicurezza. Al superamento dell'esame di grado tecnico viene rilasciato un diploma + una tacca (nera o rossa per la cintura nera) da applicare sulla cintura di riferimento già conseguita.